8° Incontro Nazionale Rete Italiana Politiche Locali del Cibo
Torino, 30-31 gennaio 2025
Scienza Politica Società: Diffusione del sapere e sinergie tra ricerca, istituzioni e società civile verso rinnovate forme di governance territoriale
Evento co-organizzato dalla Rete Italiana Politiche Locali del Cibo e dall’Università degli Studi di Torino
Un appuntamento per chi si occupa di politiche del cibo, sostenibilità e governance territoriale.
Quest’anno ci ritroveremo a Torino, al Campus Luigi Einaudi, per due giornate di dialogo, scambio e visioni condivise sul futuro dei nostri sistemi alimentari.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, offrirà spazi di riflessione dedicati a temi cruciali come la lotta agli sprechi, l’accesso al cibo, la governance delle politiche alimentari e molto altro. Sarà un’occasione per confrontarsi con esperti, ricercatori, istituzioni e attori della società civile.
Una versione sintetica del programma è disponibile in fondo a questa pagina
Il venerdì mattina (31/01) sono previsti seminari tematici organizzati dai Tavoli di Lavoro della Rete. Di seguito potete trovare le locandine, contenenti anche il link per il collegamento da remoto.
PROGRAMMA SINTETICO DELL’8° INCONTRO NAZIONALE DELLA RETE ITALIANA POLITICHE LOCALI DEL CIBO
Main Hall – Aula E5
Giovedì 30 gennaio 2025 – Mattina
09:00 – 10:30
Introduzione e moderazione: Egidio Dansero (Università di Torino).
Il rapporto cibo-città: Relazioni su casi metropolitani e città medio-piccole, con interventi dei ricercatori e delle ricercatrici che se ne sono occupati.
Discussant: Giampiero Mazzocchi (CREA).
10:30 – 11:00: Coffee break.
11:00 – 12:30
Il rapporto tra ricerca-istituzioni e società civile nelle politiche locali e urbane del cibo.
Keynote speaker:
Roberta Sonnino (University of Surrey): Le politiche alimentari urbane: Una prospettiva critica.
Florent Yann Lardic (Terres en Ville): Pianificazione alimentare sostenibile in Francia, ai margini di un approccio sistemico.
Discussant: Davide Marino (Università del Molise)
13:00: Pranzo PRIN Emplacing Food.
Registrazioni: Main Hall
Luogo evento: Aula Magna
Giovedì 30 gennaio 2025 – Pomeriggio
13:30 – 14:00
Registrazione e benvenuto (Main Hall Campus Luigi Einaudi).
14:00 – 16:00
Apertura lavori e aggiornamento sulle attività della Rete PLC e della rivista Re|Cibo.
Comunicazioni su:
Il Food System Summit e la Resilient Local Food Supply Chains Alliance.
L’Osservatorio Nazionale Politiche Locali del Cibo.
Il progetto OnFoodAtlas.
16:00 – 16:30: Coffee break.
16:30 – 19:00: Sessioni scientifiche parallele
PRIN Emplacing Food: discussione sugli esiti dei casi studio – Aula F1
Povertà alimentare e accesso al cibo – Aula D3
Spreco alimentare ed economia circolare del cibo – Sala Lauree Rossa Grande
Governance dei sistemi alimentari – Sala Lauree Blu Grande
Sistemi alimentari e sviluppo locale – Aula D4
Agroecologia e sistemi produttivi – Aula E2
Consumi alimentari e diete – Aula D2
Orticoltura urbana e periurbana – Sala Lauree Rossa Piccola
Progetti multi-attore e sviluppo delle food policies – Sala Lauree Blu Piccola
20:30: Cena sociale presso Comala (C.so Francesco Ferrucci, 65/A).
Venerdì 31 gennaio 2025 – Mattina
9:00 – 9:30: Apertura dei lavori (Aula Magna).
9:30 – 11:00: Tavoli di Lavoro della Rete – Slot 1
Lotta agli sprechi e alle perdite alimentari – Aula D4
Cibo e paesaggio – Sala Lauree Blu Grande
Comunità e distretti per le PLC – Aula D3
Rete degli Atlanti del Cibo – Sala Lauree Rossa Grande
Coordinamento amministrativo – Aula LL5
11:00 – 11:30: Coffee break.
11:30 – 13:00: Tavoli di Lavoro della Rete – Slot 2
Mense e ristorazione collettiva – Aula D4
Cibo e rigenerazione urbana – Sala Lauree Blu Grande
Consumi, stili di vita e sostenibilità – Aula LL7
Povertà alimentare – Aula D3
Progetti europei – Sala Lauree Rossa Grande
Formazione – Aula LL5
13:00: Pranzo presso Off Topic (Via Giorgio Pallavicino, 35).
Venerdì 31 gennaio 2025 – Pomeriggio
Aula Magna
14:30 – 15:30
Tavole rotonde con enti territoriali piemontesi (moderano Egidio Dansero e Andrea Calori)
15:30 – 16:30
Tavola rotonda con associazioni del territorio ed esponenti della rete PUNTo al Cibo (moderano Alessia Toldo e Luigi Vendola)
16:30 – 17:00: Coffee break.
17:00 – 18:00: Sessione plenaria e chiusura dei lavori.
18:00 – 19:00: Proiezione documentari del progetto PRIN Emplacing Food.
Patrimonio e viticoltura alle Cinque Terre
La riscoperta della viticoltura a Capraia
20:30: Cena presso Community Hub (Via Baltea 3).
Sabato 1 febbraio 2025
09:00 – 13:00: Visita guidata per la città
Itinerario: Nuvola Lavazza, Sermig, Porta Palazzo, Mercato Centrale.
Informazioni Pratiche
Contatti principali:
Organizzazione: rete.politichelocalicibo@gmail.com
Logistica: atlantedelcibo@gmail.com
Social media:
Instagram: @atlantedelcibo_to
Facebook: Atlante del Cibo
Come arrivare al Campus Luigi Einaudi:
dalla Stazione Porta Nuova: Linee 6, 68, 15.
dalla Stazione Porta Susa: Linee 55, 56, 68, 19.